L’Ordine degli Avvocati di Urbino ha attivato una procedura per la compilazione e la presentazione in via telematica delle istanze, accessibile dalla piattaforma Riconosco selezionando la voce di menu “Modulistica on-line -> “(selezionare la voce di interesse)”.
Iscrizione Registro dei Praticanti
Iscrizione Registro dei Praticanti Laureandi
Conferma Iscrizione Registro dei Praticanti a seguito di semestre anticipato
Iscrizione per trasferimento Registro dei Praticanti
Richiesta certificato di compiuta pratica
Domanda di abilitazione al patrocinio sostitutivo
Agli iscritti al Registro dei Praticanti del COA di Urbino a partire dal 01.04.2022:
Visto Il D.M. 9 febbraio 2018, n. 17 (Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione per l’accesso alla professione di avvocato) che attua le disposizioni dell’articolo 43 della legge professionale, che prevedono – oltre alla pratica forense – la frequenza obbligatoria e con profitto, per un periodo non inferiore a 18 mesi, di corsi di formazione a indirizzo professionale; considerato:
- che è previsto che le lezioni dei corsi (almeno 160 ore) siano distribuite in modo omogeneo nell’arco di 18 mesi, con moduli semestrali (maggio-ottobre e novembre-aprile) e possibilità di iscriversi ogni semestre;
- che sono inoltre previste verifiche intermedie alla fine del primo e secondo semestre, e verifiche finali alla fine del percorso formativo per il rilascio dell’attestato di frequentazione;
- che il superamento della prova finale permette di ottenere il certificato di compiuta pratica;
- che vi è l’obbligo di frequenza dell’80% delle lezioni di ciascun semestre per l’accesso alle verifiche;
- che l’applicazione del decreto, prevista inizialmente per la fine di settembre 2018, è stata rinviata con due proroghe al 1° aprile 2022. Di conseguenza, sono obbligati a frequentare il corso coloro che si sono iscritti al Registro dei praticanti a partire dal 1° aprile 2022;
- che il COA di Urbino non ha una propria scuola forense;
- che, nel territorio, è funzionante la scuola forense dell’Ordine degli Avvocati di Ancona che permette l’iscrizione anche ai praticanti iscritti nei registri tenuti da altri Ordini;
- che la quota di partecipazione verrà stabilita dalla Scuola Forense e verrà corrisposta dal partecipante;
il Consiglio dell’Ordine, nella seduta del 11.07.2022, ha deliberato di far proprio il Regolamento sulla scuola forense di Ancona del 09.05.2022, che si allega alla presente, reperibile altresì al seguente link: https://ordineavvocatiancona.it/avvocato/scuola-forense/
Si invitano pertanto i Praticanti iscritti a far data dal 01.04.2022 a frequentare il corso obbligatorio previsto dal D.M. sopra richiamato; coloro che vogliano iscriversi alla Scuola Forense del COA di Ancona potranno prendere contatto con la Segreteria dell’Ordine di Ancona (071/206813).
Regolamento della Scuola Forense dell’Ordine degli Avvocati di Ancona